RICETTA: SAGNE E CECI CON PESCE


Giordano

Ingredienti:

  • 300 g di sagne (pasta tipica dell’Abruzzo)
  • 200 g di ceci secchi (oppure ceci in scatola)
  • 300 g di pesce bianco (merluzzo, orata, o altri pesci a scelta), calamari (o totanetti) e gamberi (o mazzancolle)
  • 1 cipolla media
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Rosmarino (facoltativo)
  • Peperoncino (facoltativo)
  • Brodo vegetale

Preparare i ceci: Se utilizzi ceci secchi, mettili in ammollo per almeno 12 ore. Dopo l’ammollo, cuocili in abbondante acqua salata per circa 1-2 ore, finché non sono morbidi. Se usi i ceci in scatola, scolali e sciacquali bene.

Cuocere il pesce: In una padella, scaldare un po’ d’olio extravergine di oliva. Aggiungi il pesce, quindi aggiungi sale e pepe. cuoci fino a che non risulti tutto ben cotto e tenero. Una volta pronto metti da parte.

Preparare il soffritto: In una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata e l’aglio in un po’ di olio extravergine di oliva, aggiungi i ceci e lascia insaporire

Cuocere le sagne: In una pentola con abbondante acqua salata, cuoci le sagne

Unire il tutto: Aggiungi i ceci nel sugo e mescola bene, cuocendo per 5 minuti. Poi aggiungi il pesce