Lenticchie con tahini e cumino di Yotam Ottolenghi


Alice

IMG_8544.jpeg

Questa ricetta è di Yotam Ottolenghi e, da quando l’ho scoperta, è diventata il mio piatto preferito a base di legumi. La preparo spesso, perché è davvero squisita e sostanziosa, un po’ come un hummus, ma ancora più semplice e veloce da fare.

INGREDIENTI

200g lenticchie
30g burro
2 cucchiai olio d’oliva, più extra per finire
3 spicchi d’aglio, sbucciati e schiacciati
1 cucchiaino cumino macinato
3 pomodori medi, pelati e tagliati a cubetti di 1 cm
25g foglie di coriandolo, tritate
4 cucchiai tahini
2 cucchiai succo di limone
sale e pepe nero
½ piccola cipolla rossa, sbucciata e tagliata a fettine sottilissime

PROCEDIMENTO:

  1. Portare a ebollizione una pentola media di acqua. Aggiungere le lenticchie e cuocere per 15-20 minuti, finché non saranno completamente cotte, scolare e mettere da parte.
  2. Mettete il burro e l’olio in una padella larga e mettetela a fuoco medio-alto. Una volta sciolto il burro, aggiungete l’aglio e il cumino e fate cuocere per un minuto. Aggiungete i pomodori, 20 g di coriandolo e le lenticchie cotte. Cuocete, mescolando, per un paio di minuti, quindi aggiungete la tahini, il succo di limone, 70 ml di acqua, un cucchiaino di sale e una buona macinata di pepe nero. Abbassate la fiamma a media e fate cuocere delicatamente, mescolando, per qualche minuto, finché non saranno addensate. Schiacciate grossolanamente le lenticchie, in modo che alcune si spezzino e otteniate una consistenza densa, da porridge.
  3. Distribuisci le lenticchie su un piatto piano schiacciandole un po’, cospargi con la cipolla affettata, il coriandolo rimasto e un filo finale di olio d’oliva e una spolverata di paprika dolce.