-
Potimarron rôti aux lentilles et herbes folles
Maud Tenaillon Une de mes recettes préférées (inspirée de Ottolenghi)! Celle du potimarron rôti avec des lentilles. Mettez à rôtir (30 minutes à 220°C) un potimarron coupé en tranches fines, des oignons rouges en quartier, huile d’olive, sel, poivre et romarin. Faites cuire 100g de lentilles vertes à part (eau bouillante et sel, 20 minutes).…
-
Lasagne alle lenticchie
Giacomo e Carlo Lasagne alle lenticchie: Preparare un ragù di lenticchie: fare un soffritto con carote e cipolle, aggiungere le lenticchie (già cotte), salare pepare e lasciare cuocere per 10/15 minuti. Montare le lasagne a strati come quelle normali (ragù / besciamella) usando però il ragù di lenticchie al posto di quello di carne. Cuocere…
-
Burger di lenticchie rosse
Sara Cremaschi Ingredienti: • 300 g di lenticchie rosse cotte (anche in scatola, ben scolate e risciacquate) • 1 carota, grattugiata • 1 zucchina, grattugiata e strizzata • 50 g di pangrattato integrale • 1 uovo • 1 cucchiaino di paprika dolce o curry (opzionale) • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva • Per la…
-
Lenticchie gustose
Elena Miano Lenticchie Gustose 500 gr. di lenticchie – sedano, carote e cipolla – pancetta battuta – pomodori pelati – brodo vegetale – olio evo Preparare il soffritto con sedano carote cipolla e pancetta battuta al coltello, far ben rosolare il tutto in tre cucchiai di olio extravergine, aggiungere le lenticchie; mescolare per far insaporire…
-
Il trionfo delle lenticchie
Anita e Elisa Mettere in una pentola larga 500 lenticchie lavate, una carota, una cipolla e un paio di coste di sedano. Aggiungere acqua a freddo e lasciare sul fuoco a bollire per almeno 30/35 minuti. A cottura ultimata, una parte delle lenticchie con carota, cipolla e sedano va frullata (mixer). Scolare la restante parte…
-
Polenta e Legumi
Lara POLENTA E LEGUMI Si sa, a Bergamo mettiamo la polenta ovunque, soprattutto di Domenica! Ingredienti: -lenticchie verdi -cipolla, carota, sedano per soffritto -una confezione di pelati -piselli -brodo di verdura -olio evo Procedimento: Tritare cipolla, sedano e carota finemente, fare rosolare con olio fino a doratura della cipolla. Aggiungere lenticchie dopo essere state lavate,…
-
Zuppa di legumi toscani
Lara Il mio minestrone è composto da: Orzo perlato, farro, fagioli azuki, lenticchie verdi, lenticchie rosse spezzate, piselli spezzati. Metto tutti gli ingredienti nel pentolone, insieme a rosmarino e alloro, aggiungo abbondante brodo vegetale e faccio bollire per almeno 35minuti, lascio che si rapprendano un po’ e condisco con olio e formaggio grattugiato Buon…
-
Le lenticchie per i più piccoli
Anita Maria Mettete a bagno 3 cucchiai di lenticchie e poi lessatele in abbondante acqua (non salata, per i più piccini). Una volta cotte, passatele con il passa verdure. Aggiungete crema di carote e un cucchiaino di olio di oliva.
-
Lenticchie con tahini e cumino di Yotam Ottolenghi
Alice Questa ricetta è di Yotam Ottolenghi e, da quando l’ho scoperta, è diventata il mio piatto preferito a base di legumi. La preparo spesso, perché è davvero squisita e sostanziosa, un po’ come un hummus, ma ancora più semplice e veloce da fare. INGREDIENTI 200g lenticchie 30g burro 2 cucchiai olio d’oliva, più extra…
-
Zuppa di lenticchie
Elena Elena, Perugia Ingredienti: lenticchie secche, brodo vegetale (dado), cipolla, sedano, carote, peperoncino, pancetta, olio Ricetta: Mettere in ammollo le lenticchie il giorno prima. Fare un soffritto con cipolla, sedano e carote. Una volta dorati, aggiungere le lenticchie con 2/3 mestoli di brodo vegetale, peperoncino e pancetta a piacere. Far cuocere per 30/40 minuti e…