Il trionfo delle lenticchie


Anita e Elisa

Elisa_Ancona_Zuppetta-Lenticchie-e-gamberi_1.jpg

Mettere in una pentola larga 500 lenticchie lavate, una carota, una cipolla e un paio di coste di sedano. Aggiungere acqua a freddo e lasciare sul fuoco a bollire per almeno 30/35 minuti.

A cottura ultimata, una parte delle lenticchie con carota, cipolla e sedano va frullata (mixer). Scolare la restante parte di lenticchia e spostarla in un altro tegame dove si può unire acqua di cottura per ottenere la densità desiderata; mettere sul fuoco, aggiungere a piacere sale, pepe e olio aromatizzato. Utilizzare a proprio gusto la parte di lenticchie frullate con gli odori, fino ad ottenere una zuppa di consistenza gradita.

Scottare gamberi sgusciati in olio aromatizzato (con rosmarino e timo o essenze a piacere) con uno spicchio di aglio, sale e pepe.

Nell’immagine un suggerimento di impiattamento.

Suggerimenti: Mettere la pentola a bollire da un lato rispetto al fuoco così che tutte le impurità bollendo affioreranno in superficie e andranno eliminate durante la cottura con una schiumarola.