Fainè


Michele Piras

1000013928.jpg

Ecco un vanto della cucina tradizionale Sassarese, la Fainè. Un piatto povero con pochi ingredienti: farina di ceci, acqua, sale e olio. La miscela, dall’aspetto acquoso, deve riposare tante ore prima di essere versata su una teglia di rame e infornata ad altissima temperatura. Il risultato è un sottile strato di Fainè (simile alla farinata ligure) che può essere arricchito aggiungendo alla miscela sottili pezzetti di cipolla o salsiccia : )