Vellutata e croccante di piselli


Massimiliano

IMG_8459-1.jpg

Mio figlio Alan della scuola materna Girasoli di Bergamo ha contribuito a realizzare il suo piatto preferito di legumi.

Vellutata e croccante di piselli

Ingredienti per 2 persone:

  • piselli freschi o surgelati italiani grammi 300
  • carota di medie dimensioni 1 pz
  • cipolla dorata 1/2
  • olio extra vergine di oliva 1 cucchiaio
  • burro di cocco 1 cucchiaino da caffè
  • pane tostato a cubetti 2 fette
  • sale q.b.

Preparazione:

Tagliate la cipolla a pezzettini piccoli e fatela imbiondire in una casseruola, aggiungendo un mestolino di acqua al cucchiaio di olio di oliva e al burro di cocco. In questo modo la cipolla inizierà a cambiare colore e consistenza diventando morbida, infatti l’aggiunta di acqua renderà la cottura più dolce ed omogenea evitando l’effetto frittura. Aggiungete i piselli conservandone una manciata per decorare il piatto. Controllate il fuoco che sia basso e aggiungete ancora un mestolino di acqua fino a completare la cottura per circa 10 minuti. Aggiungete il sale e otterrete un composto più o meno denso da passare in un bicchiere alto per inserire il mixer ad immersione e frullare fino ad ottenere una consistenza cremosa e vellutata. Se necessario aggiungete un pochino di olio. Un. trucco per ottenere la vellutata è di non alzare il mixer dal fondo del bicchiere per il primo minuto e solo successivamente potrete incorporare aria muovendo l’utensile su e giu. Il composto ottenuto sarà pronto per essere impiaattato. Decorare con i crostini di pane precedentemente tostati e tagliati, aggiungete qualche carota a fiammifero e i piselli interi che avete tenuto da parte. Buon appetito.